Il drenaggio linfatico manuale (linfodrenaggio) è una tecnica manuale che, attraverso una specifica metodica terapeutica, viene utilizzata per la cura delle diverse patologie del sistema linfatico.
Attraverso un’azione drenante di pompaggio e distensione, il linfodrenaggio stimola il flusso linfatico e riduce e contrasta la formazione di ristagno di liquidi nei tessuti dei vari distretti corporei.
Le indicazioni principali sono:
– ristagno venoso delle gambe (come, ad esempio, durante la gravidanza o durante il periodo mestruale)
– gonfiore delle gambe in seguito a una prolungata stazione eretta, al caldo, ma anche dopo interventi di safenectomia o sclerosanti sulle varici
– esiti di ematomi, distorsioni, lussazioni articolari
– edemi post chirurgici.
È necessaria apposita prescrizione medica.