Craniosacrale

Il trattamento Craniosacrale è una tecnica di lavoro sul corpo caratterizzata da manipolazioni dolci e non invasive che permettono il riequilibrio psico-fisico dell’organismo.
Deriva dall’osteopatia e, in particolare, dalla ricerca del medico osteopata William Sutherland che agli inizi del Novecento scoprì il movimento intrinseco delle ossa del cranio e individuò diversi movimenti ritmici e fluttuazioni del corpo. L’ascolto di questi ritmi (chiamati maree) combinati con leggere manipolazioni permettono il riequilibrio psico-fisico dell’organismo, ritrovando vitalità e rilassamento.
Intervenendo sulle funzionalità dell’intero organismo, il trattamento craniosacrale garantisce benefici a tutti i livelli: da semplice anti-stress è in grado di riequilibrare la postura, i muscoli, l’apparato gastroenterico e di migliorare la respirazione.
E’ indicato per gli adulti in caso di cefalee, emicranie, mal di testa da compressione, dolori cervicali e lombari, sciatalgia, scogliosi, dolori articolari, post-traumatici e cronici, disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare, stati d’ansia, depressione e attacchi di panico, per stanchezza cronica, esaurimento psico-fisico e insonnia.
E’ anche consigliato per bambini e adolescenti in caso di difficoltà di apprendimento, disturbi del sonno, stanchezza, coordinazione motoria e iperattività. Il massaggio agisce profondamente sul sistema nervoso, influenzando il sistema ormonale e quello immunitario, favorendo l’armonia degli stati psicologici ed emotivi, stimolando uno stato di benessere.
L’estrema delicatezza di questo approccio lo rende adatto a persone di ogni età e condizione fisica ed è un valido aiuto per le madri prima e dopo il parto.
Una sessione di Craniosacrale ha la durata di un’ora, si effettua sul lettino indossando abiti comodi.