Linfodrenaggio
Il linfodrenaggio è un efficace trattamento estetico contro la cellulite, la ritenzione idrica e l’accumulo di liquidi nei tessuti.
Questo disturbo di origine vascolare è sempre più diffuso e spesso esasperato da abitudini e condizioni di vita poco salutari, come sedentarietà, cattiva alimentazione, stress psico-fisico. È un problema che affligge tante donne e può manifestarsi in diverse fasce di età, anche in quelle giovanili. La sua forma più manifesta è di carattere estetico, la cosiddetta pelle a buccia d’arancia, diffusa o localizzata.
Nel corso delle sedute il trattamento può essere integrato con delle fasciature che esercitano una pressione sulla circolazione linfatica. Si possono anche adoperare dei macchinari dotati di elettrostimolatori, ma in generale il massaggio manuale resta la tecnica preferita, perché il contatto fisico e il calore delle mani esperte producono sensazioni benefiche immediate che pervadono mente e corpo, donando sensazioni di piacere e di totale relax.
È un massaggio dolce e rilassante, che produce una sensazione di benessere generale.
Già al termine della prima seduta, il senso di gonfiore e di pesantezza avvertito agli arti e alle estremità diminuisce notevolmente. L’organismo viene sollecitato a liberarsi delle tossine attraverso la diuresi e la sudorazione, mentre i tessuti riacquistano tonicità e un aspetto più sano, grazie all’ossigenazione cellulare. I muscoli risultano sciolti e liberi dall’irrigidimento e dalla contrazione; l’epidermide assume un colorito più uniforme e un aspetto più sano.
La sensazione di benessere permane a lungo, con effetti positivi anche sull’umore e sullo stato d’animo. La stanchezza dovuta allo stress e alle insoddisfazioni accumulate nel corso della giornata si dilegua e si percepisce una rinnovata carica energica e tanta vitalità. Si affrontano meglio gli impegni lavorativi e di notte si dorme meglio. Il vedersi rifiorire fisicamente, giorno dopo giorno, migliora il rapporto con se stesse e con gli altri.
Ci si sente più belle e più sane e con questo potente incentivo si possono affrontare anche le diete più drastiche per ottenere risultati migliori.
La prima seduta di solito è costituita da una fase preliminare di body check, per stabilire l’entità del problema e le soluzioni possibili. Le tecniche di massaggio vengono effettuate con tre generi di movimenti: circolari, a pompaggio e rotatori. Lo scopo principale dei movimenti manipolatori è quello di liberare i linfonodi presenti in varie parti del corpo, partendo dal collo, per poi passare alle ascelle, all’inguine e agli arti inferiori.
Praticando leggere spinte e pressioni sui punti cruciali dove si accumula il ristagno dei liquidi, questi vengono fatti scorrere attraverso i condotti linfatici e poi verso i linfonodi, in modo da poter essere espulsi facilmente. L’organismo, alleggerito e purificato, è anche più efficiente nelle sue funzioni vitali.
Una seduta di linfodrenaggio dura circa un’ora, perciò il corpo ha tempo sufficiente per reagire positivamente agli stimoli indotti. Il numero delle sedute necessarie per effettuare un ciclo completo varia in base ai bisogni individuali, ma, considerato che i suoi effetti si protraggono anche nei mesi successivi, è bene svolgere un ciclo completo senza interruzioni. È indicata per tutte le donne, ma è sconsigliata nei casi di grave insufficienza renale, di patologie tumorali e cardiovascolari o in presenza di infezioni acute.