Massaggio connettivale
Il massaggio connettivale è una pratica di massaggio che si concentra sul tessuto connettivo sottocutaneo; quest’ultimo provvede al collegamento, al sostegno e al nutrimento dei vari organi del corpo comprese le ossa, le cartilagini e i legamenti, i tendini, i nervi e i vasi sanguigni.
Alla base di questa tecnica c’è la conoscenza dello stretto legame presente tra ogni tipo di inestetismo e disturbo, dalla cellulite al mal di schiena, e la conseguente modificazione dello stato del tessuto connettivo, che fungendo da collegamento tra i vari organi, riflette su di sé ogni tipo di disfunzione e disequilibrio. Questo massaggio infatti viene anche definito riflessogeno in quanto il suo fine è quello di provocare effetti anche su zone lontane dal punto in cui si pratica il massaggio.
Questo massaggio ha come obiettivo quello di sciogliere le situazioni croniche di tensione nel corpo, grazie ad una tecnica definita massoterapica, che consiste in frizioni lente e pressione delle dita in profondità su aree specifiche. Il massaggio connettivale è funzionale nei casi di rallentamento della circolazione emolinfatica per cause ormonali, alimentari, per uno stile di vita sedentario, che portano alla creazione di un ristagno di liquidi all’interno del tessuto connettivo che si concentra nelle cellule adipose, gonfiandole. Col passare del tempo queste si induriscono fino a creare i noduli che caratterizzano la cellulite.
Grazie al massaggio connettivale eseguito da mani esperte si può agire sulle cellule adipose degenerate, facilitando lentamente il ritorno alla normalità. Il massaggiatore prima di eseguire il trattamento verificherà lo stato del tessuto valutandone il turgore, la malleabilità e l’eventuale presenza di liquidi.
Tra i benefici maggiori si comprendono la riattivazione della circolazione, la decontrazione e il rilassamento dei tessuti; inoltre si avrà anche una maggiore mobilità articolare ed una forte diminuzione delle tensioni. Va tenuto presente che la stimolazione della cute agisce per via riflessa sia sulla muscolatura che sull’apparato scheletrico, quindi vengono indotti effetti analgesici e decontratturanti che possono aiutare a superare anche problemi ortopedici o reumatologici.
INDICATO NEI CASI DI:
• Stress
• Cellulite
• Contratture
SEDUTE: Il ciclo prevede un numero di massaggi che varia a seconda dell’intensità del problema.