Massaggio thailandese

L’ANTICA ARTE DEL TOCCO CHE GUARISCE
Thailandia-2
Le origini del massaggio thailandese risalgono a oltre 2500 anni fa, quando veniva praticato esclusivamente dai monaci buddisti come espressione della “gentilezza amorevole” ed era chiamato nuad phaen borarn che, nella lingua thai, significava l’arte di “toccare per guarire”.
Ai monaci veniva consentito di praticare il massaggio solo dopo molti anni di studio e meditazione, in quanto i loro gesti dovevano essere ispirati da una profonda conoscenza dell’essere umano visto come entità unica. La tecnica del massaggio era infatti trasmessa come parte integrante dell’insegnamento religioso e era eseguita esclusivamente negli ambiti sacri dei templi buddisti.
La globalizzazione ha aperto la strada alla diffusione del massaggio thailandese nel mondo. Questo ha portato, in molti casi, all’ impoverimento del senso più vero e profondo riducendo l’antica arte di “curare” l’uomo a una semplice forma di relax.
Esistono, però, ancora grandi maestri che continuano a tramandare i dettami dell’insegnamento tradizionale, l’unico capace di apportare i profondi benefici psicofisici di cui era originariamente fonte.

traditional-thai-massage
DONARE BENESSERE
I continui compromessi tra essere e apparire, tra ciò che realmente siamo e l’esteriorità imposta dalle consuetudini sociali, si riflettono sul corpo, che vive costantemente contratto. Ogni deviazione dalla nostra natura si manifesta in qualche parte del corpo sotto forma di malessere fisico.
Il massaggio thailandese, come la musica, va oltre le semplici sensazioni del corpo, per entrare in contatto con la nostra componente psichica più vera e profonda, aiutandoci a risolvere i problemi di ordine fisico.
Il massaggio thailandese è un piacere esteriore e interiore, leggero e profondo che ci aiuta a ritrovare la nostra unità.



IL MASSAGGIO THAI
Aiuta a contrastare: cellulite, dolori muscolari e reumatici, eccesso di peso, emicrania, insonnia, malumore, stanchezza.
Combatte problemi legati a: apparato scheletrico, articolazioni, circolazione, digestione, pelle, sistema immunitario.