Metodo Bates

METODO BATES
Percorso di consapevolezza per ottenere una visione ottimale e senza sforzo

Il metodo Bates viene realizzato dal Dott. W. H. Bates agli inizi del secolo scorso. Laureato in medicina nel 1885 dopo una laurea in letteratura. Divenne poi insegnante di Oftalmologia presso la Scuola medica per laureati dell’ospedale di New York. Metodo olistico per eccellenza, affronta direttamente ed in modo efficace le problematiche legate alla vista. Ci insegna ad utilizzare occhi e mente in maniera naturale e senza sforzo, diventando consapevoli delle nostre cattive abitudini che interferiscono con il buon funzionamento visivo. Può essere utile per chi ha difficoltà visive tra cui miopia, presbiopia, astigmatismo, ipermetropia, per secchezza oculare,affaticamento da computer, e per chi vede bene ma vuole prevenire stanchezza oculare e affaticamento.

Il metodo Bates si basa su quattro punti principali:
1. Movimento
, l’occhio si muove naturalmente in un sistema visivo buono ma il Dott. Bates notò che chi ha difficoltà visive muove molto meno gli occhi, e questo rifiuto si estende anche in altri campi, coinvolgendo il corpo, le emozioni ed i pensieri.
2. Rilassamento, nel senso di una totale assenza di tensione nell’atto del vedere. Attraverso le pratiche si impara ad ottenere un rilassamento dinamico.
3. Centralizzazione, Se guardo un oggetto e ci vedo bene, i miei occhi si muovono velocemente mettendo a fuoco tantissimi particolari e il risultato sarà di un’ immagine nitida. Se ho difficoltà visive, inconsciamente fisserò lo sguardo e cercherò di vedere bene tutto l’oggetto contemporaneamente,così facendo vedrò peggio e più sfocato l’ immagine. La centralizzazione è corretta se legata al movimento e al rilassamento e con particolare attenzione alla periferia.
4. Memoria e immaginazione, “senza memoria perfetta non può esserci vista perfetta” sosteneva il Dott. Bates. L’immaginazione corregge i limiti della visione.
Quando i quattro Principi vengono messi in pratica, ciò che ne risulta è una visione rilassata, naturale e perfetta.

SI PUO’ ACQUISIRE ATTRAVERSO
Lezioni individuali per Adulti e Bambini
Percorso personalizzato attraverso i principi del Metodo per  imparare ad usare nel modo più corretto la vista, con rilassamento e consapevolezza in ogni momento della tua vita.
Corsi di gruppo generale (Adulti/Ragazzi) Una giornata insieme per scoprire o perfezionare i Principi del Metodo Bates. Imparare a guardare ciò che ci circonda in modo rilassato e senza sforzo. Corrette abitudini visive per vedere con occhi diversi.
Corsi di gruppo per Bambini Esperienze pratiche, con giochi, in cui l’uso degli occhi verrà legato al movimento corporeo, al respiro, all’udito, al tatto, all’equilibrio e alla percezione del proprio “ spazio interno ed esterno”. La musica sarà parte integrante di questo seminario come supporto attivo alle pratiche proposte.