Cazzaniga Luca

Fisioterapista, Osteopata

Martinengo Silvia

Silvia Martinengo, fisioterapista, metodo Mezieres-Bertelé, terapia craniosacrale

Carniel Laura

Fisioterapista, Counselor

Bonacina Letizia

Letizia Bonacina, fisioterapista, metodo Mezieres-Bertelé, terapia craniosacrale

Piazza Mauro

Mauro Piazza, massaggiatore-massofisioterapista, rieducazione posturale metodo Bertelè Diplomato in massofisioterapia all’Istituto Enrico Fermi di Perugia. Ha terminato la formazione di rieducazione posturale con la dottoressa Bertelè e seguito la formazione di mediazione psicocorporea con la dottoressa Antonella Fracasso.

Massofisioterapia La massofisioterapia è una professione praticata attraverso il massaggio terapeutico, igienico, connettivale, estetico, con modalità differenti a seconda della patologia e dell’età del paziente. Metodo Bertelè. La finalità del Metodo Bertelè è quella di allungare i muscoli troppo rigidi e troppo contratti, che nel corpo non sono considerati singolarmente, ma in un insieme di unità funzionali chiamate catene muscolari. Il Metodo permette al corpo di riscoprire la sua postura corretta e di aiutare la persona a decodificare e ascoltare i messaggi del proprio corpo. Il Metodo è indicato per le persone che vogliono modificare la postura, le capacità motorie e la propria forma fisica e per le persone che presentano dolori muscolari e articolari come tendiniti, esiti di distorsione, fratture, lussazioni, periartriti, lombalgie, cervicalgie, sciatalgie, ernia del disco; per dolori cronici quali artrosi, scoliosi, malattie reumatiche. Trova applicazione nelle patologie neurologiche congenite e acquisite come emiplegie, tetra paresi spastiche. I trattamenti si possono effettuare su pazienti di tutte le età.

Informazioni e appuntamenti: Mauro Piazza, tel. 339 8663405 – piazzamauro@alice.it

Grazie alla mia esperienza lavorativa ho acquisito competenze tecniche e manuali che mi permettono di svolgere al meglio il mio lavoro. Sono una persona socievole e lavoro con un forte senso di dedizione, sono molto attento nella relazione con i pazienti.

Simonetti Silvia

SILVIA SIMONETTI 
Fisioterapista

 Titolo conseguito presso l’Università Degli Studi di Milano nell’anno 2000. Ha terminato la formazione come esperta di rieducazione posturale secondo il Metodo Bertelè. Utilizza nella pratica clinica il Kinesio Taping.

Il Metodo Bertelè ha lo scopo di riarmonizzare la nostra postura, allungando le catene muscolari e donando elasticità ai muscoli. Il metodo è particolarmente indicato per tutte le persone che vogliono migliorare la loro posizione, le loro capacità motorie, la forma fisica (musicisti, ballerini, attori, sportivi), per tutti coloro che vogliono, in una parola, star meglio nel loro corpo. Per le persone che presentano problemi muscolari e articolari acuti (ad esempio tendiniti, esiti di distorsioni, fratture, lussazioni, periartriti, lombalgie, cervicalgie, sciatalgie, ernia del disco) e cronici (artrosi, scoliosi, malattie reumatiche). Può essere usato con molta efficacia anche per le malattie neurologiche (per esempio emiplegie, tetraparesi spastiche), congenite e acquisite.

Il Kinesio Taping® è un bendaggio adesivo elastico con effetto terapeutico bio-meccanico. E’ particolarment eindicato nel trattamento di danni muscolari da sport, infiammazioni e rigidità articolari, affaticamento muscolare, supporto della correzione dell’atteggiamento posturale.

Per informazioni e appuntamenti, tel. 338.9787959

Cantiani Carla

Fisioterpiasta, rieducazione del pavimento pelvico