Yoga
IVANO OBELLERI
Insegnante di Yoga
La pratica dello Yoga si serve di una serie di tecniche che vanno dalle esecuzioni di posture fisiche (asana) ad una corretta respirazione (pranayama). Attraverso le asana, la spina dorsale così come i muscoli e le articolazioni sono mantenuti in uno stato di salute, flessibilità e agilità.
Il pranayama è importante non solo per il giusto rifornimento di ossigeno e per tonificare i polmoni, ma ha effetto diretto sul sistema nervoso e quindi sulle emozioni.
Lavorando sul corpo, sul respiro e sulla mente, si impara a conoscere sé stessi. La stabilità emotiva che si acquisisce libera le energie creative in maniera costruttiva, portando più consapevolezza e autocontrollo.
Il lavoro quindi sarà orientato con dolcezza e senza forzature verso la relazione che ognuno può avere con il proprio aspetto fisico e interiore.
Obbiettivi delle asana (posizioni del corpo)
• ogni posizione sarà manteuta il tempo necessario per “comprendere” il lavoro muscolo
articolare in attoe per individuare le varie difficoltà che ogni postura comporta
• sviluppo del controllo del proprio corpo
• consapevolezza dei propri atteggiamenti di fronte alle difficoltà dovute alle asana
• portamento posturale sempre più corretto
Obbiettivi del pranayama (respirazione corretta)
• conoscenza del proprio corpo respiratorio
• studio del ruolo del diaframma nella respirazione
• sviluppo delle tre fasi del respiro: diaframmatico, toracico e clavicolare
• conoscenza del rapporto tra inspirazione ed espirazione
• studio delle influenze del respiro sulla mente
• gestione consapevole delle proprie emozioni
martedì: 12.15-13.30
19.15-20.30
mercoledì: 19.15-20.30
giovedì: 12.15-13.30
19.15-20.30
Ivano Obelleri
ivano@arunayoga.it
cell 338/9042006
www.arunayoga.it
I nostri corsi si svolgono in piena serenità e sicurezza per tutti, nel rispetto dei protocolli Covid-free e delle distanze di sicurezza necessarie a un'attività di movimento.