Laura Carniel, fisioterapista iscritta all’Ordine TSRM n°3338, Counselor Maieutico Relazionale, iscritta A.N.Co.Re n°45.

Info e contatti: info@lauracarniel.it, cell: 3384855671
Fisioterapista dall’anno 2000 in strutture ospedaliere, centri di riabilitazione, servizio ADI e volontaria all’estero in PVS. Oggi vivo e lavoro a Milano in studio presso Artemedica e a domicilio. Da aprile 2017 Counselor Maieutico Relazionale. Gli strumenti acquisiti sono preziosi nella presa in carico e cura della persona in contesti di elevata complessità assistenziale dove fanno eco parole come: malattie neurodegenerative, tumore, fase terminale, sovraccarico assistenziale, fragilità, morte, dolore…
Il fisiocounseling è, sempre di più, lo stile si cura con cui mi avvicino alla persona, la mia modalità di sintonizzarmi con l’altro e osservare le dinamiche che si muovono. Integro percorsi, approcci e passioni da cui ho tratto beneficio in prima persona: la scrittura, l’analisi e l’ascolto di sé, le immersioni nella natura, lo psicodramma, lo yoga, la meditazione, la bioenergetica, la danza, la contact improvvisation, ecc. Passioni che mi hanno condotto ad esplorare, con crescente curiosità, il corpo, il suo sentire e le sue dinamiche intraprendendo nel 2019, la formazione triennale di Somatic-Experiencing®. Un’altra chiave di svolta personale e professionale. Mi metto a servizio per:
- FISIOTERAPIA: Accompagno la persona, soggetto partecipe e consapevole del processo di ri-abilitazione, con tecniche di riabilitazione ortopedica, neurologica, riabilitazione cardiorespiratoria, rieducazione motoria funzionale, gestione delle conseguenze dell’invecchiamento e massoterapia.
A domicilio supporto il contesto familiare nel pianificare interventi di lavoro sulle autonomie, reinserimenti al domicilio post-ricovero, formazione e supervisione al paziente e/o caregiver, programmi di auto-riabilitazione, scelta, addestramento e verifica dell’utilizzo di ausili riabilitativi;
- COUNSELING: percorsi e/o progetti di counseling, strutturati in sessioni individuali o laboratori di gruppo creati su bisogni specifici. Gli ambiti che mi stanno a cuore sono: la cura di sé, l’esplorazione del proprio sentire: (secondo l’approccio di somatic experiencing®), la gestione di conflitti come occasione di crescita personale, l’ambito socio sanitario (supporto nella “malattia”, accompagnamento di familiari e/o operatori, ecc…);
- FORMAZIONE: offrire, senza alcuna presunzione o pretesa, qualcosa di potenzialmente utile e mettere a disposizione di altri strumenti e scoperte che sono state vitali per me e per i miei pazienti, attraverso corsi di formazione per enti o strutture, formazione per piccoli gruppi di caregiver o badanti, progetti formativi più strutturati sul tema della cura, piccoli laboratori sulla conoscenza di sé e la crescita personale.
Informazioni e approfondimenti sul sito: www.lauracarniel.it