
Info e contatti: luca.cazzaniga.fisioterapia@gmail.com, cell: 348.6489544
Luca Cazzaniga, dottore in fisioterapia, DO MROI Osteopata, dottore in Scienze e Tecniche dell’educazione motoria preventiva e adattata, sport & remedial massage therapist.
Il mio lungo e vario percorso formativo mi ha dato versatilità e un ampio bagaglio di tecniche
manuali e approcci terapeutici, capacità di valutazione e sintesi del paziente (valutazione ortopedica, funzionale e neurologica) oltre a competenze nell’ambito dell’esercizio terapeutico e della pratica sportiva.
Il mio approccio considera in modo olistico il soggetto partendo da una sua analisi patologica, posturale e funzionale e può variare in relazione alle caratteristiche del singolo paziente alternando fisioterapia e osteopatia e dando risalto all’importanza del movimento sia da un punto di vista terapeutico che preventivo.
Prediligo l’uso della terapia manuale e dell’esercizio terapeutico ma mi avvalgo anche dell’uso di apparecchi elettromedicali in quanto possono dare un ottimo contributo nella gestione del sintomo e del paziente cronico.
Nella mia pratica clinica uno dei miei principali obiettivi è quello di educare il mio paziente verso uno stile di vita sano e al concetto di prevenzione, insegnando l’importanza dell’attività fisica e del corretto uso del corpo, associati ad una dieta sana e bilanciata e alla conoscenza delle principali nozioni di prevenzione.
La mia conoscenza della lingua inglese mi permette inoltre di relazionarmi con pazienti internazionali dove la barriera linguistica e comunicativa può essere un limite.
approfondimenti su: fisioterapiacazzaniga.it
Dopo la laurea magistrale in scienze motorie presso l’Università di Pavia ho proseguito i miei studi laureandomi nel 2011 in fisioterapia a Londra presso la University of East London (London, UK) e completando il corso di massaggio e terapie manuali presso la London School of Sport Massage (London, UK). Rientrato in Italia nel 2011 ho iniziato quindi a lavorare presso l’Istituto FKT Casteggio (Pavia) dove ho avuto modo di fare esperienza con pazienti ortopedici, muscolo-scheletrici e soprattutto neurologici, in particolare SLA, SM e Parkinson. Dal 2013 sono il titolare dello Studio Fisioterapico Cazzaniga (Santa Maria Versa, PV). Lo studio si avvale di un team multidisciplinare (fisioterapisti, osteopati, terapisti occupazionali e scienze motorie) e tratta tutte le tipologie di paziente (principalmente pazienti con problematiche muscoloscheletriche, patologie ortopediche e sportivi), offre piani riabilitativi personalizzati, sessioni individualizzate di esercizio terapeutico e preventivo, oltre a seguire ed educare i pazienti verso uno stile di vita corretto e salutare. Nell’ottobre 2019 ho conseguito il titolo di osteopata presso la scuola di osteopatia SOMA (Milano).