Medicina tradizionale Cinese
La medicina tradizionale cinese (MTC) si basa sul concetto di “energia vitale” (Qi) che circola nell’organismo attraverso i meridiani che si diramano in tutto il corpo collegandosi agli organi. Quando il Qi subisce uno squilibrio si ha la manifestazione della patologia. L’equilibrio del Qi viene ripristinato intervenendo sulle forze opposte yin e yang, rappresentate nel corpo attraverso freddo/caldo, dentro/fuori, carenza/eccesso. Le patologie per le quali è applicabile la MTC sono innumerevoli e dipendono sostanzialmente dalle competenze del medico: da quelle ortopediche alla ginecologia, dalla dermatologia al sistema metabolico.
In MTC si applicano diverse tecniche di cura, in alternativa o in abbinamento tra loro: Agopuntura, Coppettazione, Dieta, Esercizio (qigong), Fitoterapia, Massaggio (tuina), Moxaterapia (o Moxibustione)