Osteopatia
L’osteopatia è una terapia manuale, complementare alla medicina tradizionale, nata nella seconda metà dell’800 a opera dello statunitense Andrew Taylor Still (1828-1917). Si basa sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi e il trattamento e considera la persona nella sua totalità (corpo, mente e spirito).
L’osteopatia si rivela efficace per: dolori cervicali / dorsali / lombari, sciatici, mal di testa, dolori articolari e muscolari da traumi, affezioni congestizie (es. sinusiti, otiti), disturbi gastro-intestinali, dolori da ciclo mestruale, cistiti ricorrenti, aderenze cicatriziali.