Articoli

Psicoterapia antroposofica

La Psicoterapia ampliata in senso antroposofico si fonda sul metodo di osservazione fenomenologica del vivente che è alla base dell’ indagine scientifico-spirituale di Rudolf Steiner. Tale metodo di osservazione coglie l’uomo nella sua complessa realtà antropologica che vede in reciproco rapporto di interazione e funzionamento un triplice e un quadruplice sistema vivente.

Il primo è un sistema tripartito in tre sfere appunto (neurosensoriale, ritmica, metabolica).
Il secondo è un sistema quadripartito (Corpo Fisico, Corpo Eterico, Corpo Astrale ed Io).

Essi, nell’ essere umano sano, si sviluppano secondo precise leggi biografiche che vengono scandite da ritmi di settenni nel ciclo vitale dell’individuo.
In Psicoterapia Antroposofica si osserva se e come le suddette leggi sono state soddisfatte, per poter poi elaborare e sciogliere con il paziente stasi biografiche e nodi esistenziali.

dal sito dell’Associazione APAI (Associazione Psicoterapeuti Antroposofi in Italia) Perseo